La mattina del 3 marzo presso il Palazzo Vescovile Piazza Duomo, 46 – Prato si terrà il corso dal titolo “La sofferenza nel malato” . “La sofferenza e la malattia sono scandalo per la società di oggi, società del benessere e dell’edonismo. La sofferenza può essere fisica (causata dal male o …
Leggi »Gianna Jessen 21 febbraio 21:00 “Sopravvissuta All’aborto”
GIANNA-JESSEN – PRATO 21.02.2018 Il giorno 21 Febbraio 2018 interviene Gianna Jessen presso l’auditorium della camera di commercio via pelagatti, 17 Prato. Di seguito un intervista rilasciata ad avvenire. https://www.avvenire.it/famiglia-e-vita/pagine/io-abortita-ma-sono-sopravvissuta
Leggi »GIORGIO LA PIRA SINDACO DI FIRENZE Mercoledì 21 Febbraio ore 17.30
GIORGIO LA PIRA SINDACO DI FIRENZE Intervento di Luciana Somigli Voci Franca Cecchini Giovanna Cella Andrea Meli Mercoledì 21 Febbraio ore 17.30 Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 3/4 Firenze “Ti incontravamo spesso piccolo uomo dai calzini bianchi e regalavi lo stesso sorriso agli ultimi ed ai grandi della terra …
Leggi »Domani Sostenibile esiste!
locandinaincontri 2018 (1)
Leggi »Denatalità con Scienza e Vita
“Cari amici, in collaborazione con Scienza e Vita abbiamo promosso un incontro/tavola rotonda con alcuni candidati al parlamento di varie appartenenze, in vista della imminente tornata elettorale del 4 marzo, per affrontare in particolare tre tematiche di cui il Forum ha piena titolarità e che consideriamo centrali nel dibattito pubblico, …
Leggi »Una Famiglia per Una Famiglia Sala Teatina 27 febbraio, dalle ore 17,30 alle 19,30
“Una Famiglia per Una Famiglia” è una nuova forma di affiancamento familiare promosso dal Forum Toscano delle Associazioni Familiari con il supporto metodologico della Fondazione Paideia di Torino e grazie all’impegno di Enti, Associazioni e reti di Famiglie, nello spirito della vicinanza solidale e nella dimensione comunitaria. “Una Famiglia per …
Leggi »#pattoXnatalità
La presentazione del “#pattoXnatalità” prevista per il 18 gennaio alle ore 11 con i demografi Rosina e Blangiardo, sarà l’inizio di una campagna comunicativa “virale”, con l’intento di: 1. realizzare un’ampia sensibilizzazione sul tema della natalità e delle politiche familiari. 2. richiamare l’attenzione sui dati statistici che ormai all’unisono offrono la prospettiva di una …
Leggi »Famiglie di Cuore – sostegno alla genitorialità adottiva 23 gennaio
Martedì 23 gennaio, alle ore 15, nella Sala Teatina del Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira – Via de’ Pescioni 3, Firenze – Azione per Famiglie Nuove Onlus, ente accreditato per le adozioni internazionali ed aderente al Forum toscano delle Associazioni per i diritti della famiglia, presenterà il progetto “Famiglie …
Leggi »LE POLITICHE FAMILY FRIENDLY IN TOSCANA
LE POLITICHE FAMILY FRIENDLY IN TOSCANA: un percorso per i comuni della Provincia di Lucca Lucca, 25 e 26 gennaio 2018 – Sala Maria Luisa, Palazzo Ducale, Provincia di Lucca, Piazza Napoleone Care famiglie, come forse avrete letto sul sito e su test positivo, Anfn, provincia autonoma di Trento e …
Leggi »Riunione del Consiglio Direttivo
Il giorno 15 Dicembre prima riunione del Consiglio Direttivo del Forum Toscano per deliberare le attività previste nel Protocollo di Intesa con la Regione Toscana. Verrà esaminato il piano attuativo triennale che coinvolgerà le 30 associazioni aderenti, i forum provinciali e quelle realtà consultoriali che ricadono nell’area di operatività del …
Leggi »